Descrizione
TERRITORIO E PRODUZIONE:
PROVENIENZA: i vigneti sono dislocati tra le piane ed i pendii della provincia di Gorizia, ad una altimetria media di 60 m s.l.m.
TIPOLOGIA SUOLO: terreni originatesi da depositi alluvionali da azione fluviale. Ricchi in sabbia e ciottoli, ben drenanti.
DENSITÀ IMPIANTI: 5000 piante per ettaro.
ALLEVAMENTO: Cordone speronato.
ETÀ VIGNETO: impianti del 2000.
NOTE TECNICHE:
RESA HA: 90 q.li.
VENDEMMIA: a mano, la terza decade di Settembre.
VINIFICAZIONE: il mosto ricavato dalla soffice pressatura delle uve viene lasciato decantare per 24-48 ore. Inizia successivamente, su mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a 15°C per 20 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio, mantenendo i vini a basse temperature, evitando quindi la fermentazione malolattica. Dopo la fermentazione il vino sosta per 4 mesi sulle fecce nobili che vengono frequentemente messe in sospensione.
GRADI ALCOLICI: 12,5% Vol.
NOTE ORGANOLETTICHE: il vino giallo paglierino, brillante, presenta un profumo delicato di tarassaco, fieno e mimosa. Il palato è fresco, saporito, con un retrolfatto di lime e melone giallo. La varietà esprime la sua grande sapidità nel finale netto, salino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.