Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Capacità |
6,90€ – 37,20€
Nella Tenuta Torre a Cenaia, nel cuore verde della Toscana, nasce questa birra unica, prodotta con orzo coltivato all’interno della Tenuta stessa. J come Julia, Santa Giulia, le cui spoglie si narra abbiano dimorato una notte nella chiesa di Torre a Cenaia, nel 763 d.C., durante il viaggio da Livorno a Brescia per volere di Re Desiderio. 63 è un numero ricorrente nella storia di questo luogo speciale.
Sentori erbacei, lievi note maltate e di mela verde, delicato gusto maltato e aromi resinosi. La J63 più “beverina”!
Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito
Stile: Pilsner
Lievito: Bassa fermentazione
Colore: Giallo paglierino
Aspetto: Leggermente velato
Schiuma: Bianca, fine, compatta e molto persistente
Alcool: 5% – °P 12
IBU: 37
Degustazione: Al naso decisi sentori erbacei che si sposano bene con le delicate note maltate, in primis miele di acacia per finire con una più discreta mela verde. La saturazione di CO2 è media ma sufficiente per creare un importante cappello di schiuma e non risultare fastidiosa durante la bevuta. In bocca si percepisce subito il delicato e dolce gusto di malto che poi, quasi immediatamente, fa spazio a un luppolo prepotente ma mai invadente. Proseguendo con l’assaggio si percepiscono aromi erbacei, resinosi, di erba tagliata per poi fare posto al miele d’acacia e frutta a polpa bianca.
Molto beverina si sposa perfettamente con le pietanze fredde estive e, per chi ha voglia di provare, anche con il cacao
Temperatura di servizio: 6-7 °C
Volumi: 330 ml, 750 ml, 30 L
Disponibile anche GLUTEN FREE nel formato 33cl
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.