Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Capacità |
6,90€ – 37,20€
Nella Tenuta Torre a Cenaia, nel cuore verde della Toscana, nasce questa birra unica, prodotta con orzo coltivato all’interno della Tenuta stessa. J come Julia, Santa Giulia, le cui spoglie si narra abbiano dimorato una notte nella chiesa di Torre a Cenaia, nel 763 d.C., durante il viaggio da Livorno a Brescia per volere di Re Desiderio. 63 è un numero ricorrente nella storia di questo luogo speciale.
Un’esplosione di profumi erbacei, note maltate, frutta sotto spirito e frutta secca. Un tripudio di luppoli aromatici.
La J63 più “raffinata”!
Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito
Stile: Doppelbock per i malti, American Pale Ale per i luppoli
Lievito: Bassa fermentazione
Colore: Arancione carico con riflessi rossi
Aspetto: Leggermente velato
Schiuma: Bianca, fine, compatta e molto persistente
Alcool: 7,5% – °P 18
IBU: 32
Degustazione: Al naso è un’esplosione di profumi erbacei, resinosi, simili ai germogli di pino marittimo. Poi si sentono
le note maltate, come frutta sotto spirito e frutta secca. Si nota l’assenza quasi totale di esteri: abbiamo infatti preferito la tecnica della bassa fermentazione, per esaltare le materie prime. La saturazione in CO2 è media e JRubra risulta poco carbonata in bocca, per lasciare spazio a un corpo medio-importante. In bocca la prima sensazione è maltata, dolce, per lasciare spazio quasi immediatamente a un tripudio di luppoli aromatici, resinosi, con una punta d’argilla sul finale. Quest’ultimo lunghissimo, nel quale si alternano gli aromi dei luppoli selezionati. Ottima birra invernale Accompagna benissimo arrosti e formaggi.
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Volumi: 330 ml, 750 ml, 30 L
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.